Quantità massima: 5 pz.
Per ordini superiori, contattateci tramite Email o Telefono +39.331.8312336
Quantità massima: 5 pz.
Per ordini superiori, contattateci tramite Email o Telefono +39.331.8312336
La ricotta, pur essendo un prodotto caseario, non si può definire come formaggio ma va classificata semplicemente come latticino: viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione delle proteine del siero di latte. Il processo di coagulazione delle sieroproteine avviene ad un’alta temperatura (80-90°C): il siero viene quindi letteralmente ricotto determinando l’affioramento dei fiocchi di ricotta che vengono posti in recipienti perforati (anticamente si usavano cestini di vimini o di canne) per scolare il liquido in eccesso.
Origine | Latte di Vacca |
Trattamento del latte | Latte pastorizzato |
Temperatura di lav. | Pasta cruda |
Contenuto d’acqua | Pasta molle |
Contenuto di grasso | Formaggio magro |
Tempo di stagionatura | Formaggio fresco |